In questo articolo potrai imparare le note per kalimba; per una guida più generale su come suonare la kalimba puoi leggere questo articolo, mentre per imparare a leggere gli spartiti della kalimba puoi leggere questa pagina.
Le note della kalimba
Le note della kalimba dipendono dal modello di kalimba che abbiamo fra le mani: le note infatti saranno differenti a seconda del numero di tasi che ha la nostra kalimba.
Per stabilire le note della kalimba dobbiamo contare il numero di tasti del nostro modello: solitamente sono 17, specialmente nelle kalimba professionali, ma possono anche essere in numero di 15, 10, 8, 7, 5; esistono infine anche modelli più “complessi”, che arrivano ad avere fino a 30 tasti.
Le note della kalimba a 17 tasti
La kalimba ha 17 tasti solitamente ha quest’ordine di note, contando da sinistra a destra:
Re, Si, Sol, Mi, Do, La, Fa, Re, Do, Mi, Sol, Si, Mi, Fa, La, Do, Mi
Un’altra variante della kalimba a 17 tasti riporta le note uguali a quelle appena riportate eccetto la nota del 13° tasto da destra, che sarà un RE al posto di un Mi:
Re, Si, Sol, Mi, Do, La, Fa, Re, Do, Mi, Sol, Si, Re, Fa, La, Do, Mi
Note della kalimba a 15 tasti
La kalimba a 15 tasti di solito ha quest’ordine di note, contando da sinistra a destra:
Fa#, Re, Si, Sol, Mi, Do, La, Sol, Si, Re, Fa#, La, Do, Mi, Sol
Le note della kalimba a 15 tasti (immagine da Wikipedia)
Note della kalimba a 9 tasti
La kalimba a 9 tasti di solito ha quest’ordine di note, contando da sinistra a destra: Do, Fa, Re, La, Fa, C, Mi, La, Si
Note del kalimba a 8 tasti
La kalimba a 8 tasti di solito ha quest’ordine di note, contando da sinistra a destra:
Do, La, Fa, Re, Do, Mi, Sol, Si
Note del kalimba a 7 tasti
La kalimba a 15 tasti di solito ha quest’ordine di note, contando da sinistra a destra:
Do4,La5, Fa3, Do3, Mi3, Sol3, Si3
Sempre per la kalimba a 7 tasti, un’altra combinazione usata è:
Sol#, Mi, Si, Sol#, Do#, Fa#, Si
Non sono queste le note della tua kalimba?
In questo articolo sono riportate le combinazioni di note più usate a seconda dei tasti della kalimba, ma le note definitive in realtà possono dipendere dal tipo di accordatura che viene fatta per lo strumento.
Per semplificare le cose i produttori delle kalimba di solito allegano un foglio di istruzioni con le note a seconda del modello. Se hai perso il foglio con le istruzioni puoi cercare il possibile su internet, usando qualsiasi indizio tu abbia ancora dello strumento (se il modello ha qualche decorazione particolare prova a fare una ricerca per immagini inversa coi motori di ricerca.
Se invece non riesci a trovare nessun indizio per la tua kalimba e le sue note puoi ricorrere in estremo a un toner: suonando i singoli tasti con l’ausilio di questo strumento elettronico potrai rilevare le note, ed eventualmente tenerle così oppure accordare la kalimba.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti web per scopi di marketing simili.