
Che cos’è la kalimba elettrica?
La kalimba elettrica è un particolare tipo di kalimba, ovvero uno strumento musicale (idiofono) tradizionale dell’Africa, che rispetto alla versione tradizionale può essere configurata per il collegamento ad un amplificatore elettrico.
Puoi acquistarne una o curiosare fra i modelli usando questa selezione su Amazon.
La differenza fra kalimba elettrica e kalimba classica
Le kalimba elettriche sono generalmente realizzate in legno (per quanto riguarda corpo e cassa acustica), solitamente di mogano. Rimangono uguali ai modelli non elettrici anche i materiali di tasti e martelletto accordatore, che non differiscono più di tanto dal tradizionale modello di kalimba classica.
Quello che cambia davvero nei materiali e nella costruzione è la configurazione elettrica, che prevede una presa jack e un sensore per l’audio all’interno della cassa sonora in legno dello strumento.
La kalimba elettrica non è usualmente diversa dalle altre kalimba per quanto riguarda il modo in cui si suona, le note, gli spartiti, l’accordatura; quello che muta nello strumento rispetto alle kalimba tradizionali sono in particolare gli effetti possibili e la differenza nel suono (nonché nel volume): se ci pensate è così anche per le chitarre classiche e le chitarre elettriche o le chitarre amplificate, dove il principio per suonare gli strumenti è lo stesso ma cambiano alcune particolarità come gli effetti che possono essere realizzati.
La kalimba elettrica deve avere una porta jack?
La kalimba elettrica è dotata solitamente di una porta che permetta il collegamento dello strumento ad un ampilificatore, che ne possa così mettere in evidenza il suono, o che possa consentire particolari effetti sonori, come fra gli altri la distorsione.
La sonorità della kalimba elettrica
Le modalità di suono della kalimba elettrica sono stupefacenti: la musica prodotto da questo strumento può adattarsi a stili musicali molto differenti fra loro, passando dallo psichedelico al rock; proprio per questo motivo l’adattamento elettrico della kalimba è spesso scelto per aggiungere sonorità in progetti musicali innovativi.
Nel video sottostante puoi osservare alcuni esempi riguardanti gli effetti applicabili nel suonare la kalimba elettrica:
Come scegliere una kalimba elettrica?
Il modo più performante per scegliere quale kalimba elettrica comprare è probabilmente confrontare diversi modelli di kalimba e fra i loro prezzi, ad esempio mediante questo elenco specializzato su Amazon di kalimba elettriche, e la lettura delle relative opinioni e recensioni (anche quelle presenti nell’elenco segnalato su Amazon, raggiungibile cliccando qui).
Valutate inoltre il numero di tasti (lamelle) che presenta la kalimba elettrica: per una maggiore sonorità ed un possibile uso professionale i modelli più “classici” e più diffusi della kalimba elettrica, si avvalgono di 17 tasti; in alcuni casi particolari, ad esempio per musica psichedelica potrebbe risultare migliore il modello con più tasti, altrimenti esistono anche kalimba elettriche a meno tasti.
Nota: solitamente le kalimba elettriche non sono annoverate fra i modelli delle kalimba per bambini.
Approfondimenti consigliati:
- Come si suona il kalimba? Ecco il tutorial!
- Come scegliere il kalimba da acquistare?
- Elenco degli spartiti per kalimba acquistabili su Amazon
- Quali sono le note del kalimba?
- Come accordare il kalimba?
- Origine e storia della kalimba
- Dove trovare gli spartiti per il kalimba?