Ecco degli appunti sintetici su come si formula l’interrogativo in francese.
La forma interrogativa francese.
Uno dei modi per formulare la frase interrogativa (che abbia una risposta demplice come sì o no) è: l’intonation (intonazione).
Si tratta della forma più corrente e familiare: si mette semplicemente un punto interrogativo alla fine della frase e la si pronuncia con una intonazione crescente.
Ecco alcuni esempi di domande in francese costruite con la semplice intonazione:
Vous êtes italien? (Sei italiano?)
Vous êtes français? (Sei francese?)
Il doit partir? (Deve partire?)
Un altro modo per formulare le domande in francese è costituito dall‘inversione soggetto-verbo: in cosa consiste?
Significa semplicemente invertire il soggetto e il verbo della frase affermativa e aggiungere una linea (trattino) tra i due.
Esempio domanda francese formulata con l’inversione soggetto verbo:
Frase affermativa: Vous êtes italien.
Frase interrogativa: Êtes-vous italien?
Bisogna ricordarsi inoltre che se il soggetto della frase è la terza persona femminile o maschile bisogna aggiungere una t tra il verbo e il soggetto.
Infine vi è ancora un ultimo modo per formulare in modo corretto una domanda in francese: si tratta dell’utilizzo di est-ce-que:
Frase affermativa: Vous êtes italien.
Frase interrogativa con est-ce-que: Est-ce-que vous êtes italien? (Siete forse voi italiano?)
La locuzione est-ce-que si può tradurre in italiano con “forse” e l’interrogativa si costruisce inserendo all’inizio della frase est-ce-que e NON scambiando soggetto-verbo.