<<< Torna alla classificazione dei diversi tipi di meteoriti
Sideriti
Le meteoriti sideriti sono quasi esclusivamente metalliche (98% di lega Fe–Ni). Il tipo di struttura di tali meteoriti è molto caratteristico; si tratta della presenza di figure (ad angoli quasi regolari) dette “Figure di Widmanstätten” esclusive delle meteoriti metalliche.
I meteoriti sideriti sono forme imputate ad un lento raffreddamento da altre temperature (visibili dopo trattamento in laboratorio con HNO₃) e sono le due forme cristalline del ferro possibili: una cubica a corpo centrato (Camacite, contenuto di Ni inferiore al 10%) ed una cubica a facce centrate (taenite, contenuto di Ni tra il 13% ed il 48%). Infatti, è la presenza di Ni a determinare la struttura del ferro che si forma.
Ad alte temperature e pressioni si può formare una sola struttura cristallina, la taenite (meno alterabile della camacite).
Ma a determinate pressioni e temperature possono essere stabili entrambe le strutture cristalline.
Quindi, tali figure sono il frutto di una separazione delle due fasi cristalline, ma separare due fasi a struttura cristallina diversa, allo stato solido, è un processo complicato ed estremamente lento.
Dove potrebbe essere avvenuto questo fenomeno?
La risposta è: nel nucleo di altri pianeti! (infatti, si pensa che tali meteoriti metalliche siano il frutto del raffreddamento lento, circa 1° ogni 1.000.000 di anni, di un nucleo che adesso non esiste più).
Nelle sideriti povere di Nichel (siamo quindi nel campo della camacite) non si sviluppano le figure di Windmanstatten, ma si formano delle “linee di Neumann” (che sono linee di sfaldatura).
In base alla classificazione tessiturale, le sideriti si distinguono in:
- Ottaedriti: (c’è sia taenite che camacite) vengono divise per dimensione delle lamelle;
- Ataxiti: (c’è la taenite) presenza delle linee di Neumann forse dovute all’impatto con l’atmosfera;
- Esaedriti: quasi completamente camacite) e bassi valori di Ni (4-6%).
<<< Torna alla classificazione dei diversi tipi di meteoriti