In questo articolo sono elencate le mappe concettuali e gli schemi rissuntivi sulla prima rivoluzione industriale pubblicati sul sito.
Schema sulla prima rivoluzione industriale
Quando avvenne la prima rivoluzione industriale? Nella seconda metà del 1700.
Dove avvenne? Prima in Inghilterra, poi in Belgio e diffusione nel continente Europeo e negli USA
Quali furono i settori interessati? Settore tessile e metallurgico
Quali furono le invenzioni?
- Macchina filatrice a vapore (chiamata “giannetta” e inventata da James Hargreaves, con brevetto nel 1770),
- Filatoio automatico (chiamato “mule” ed inventato da Samuel Crompton nel 1779),
- Spoletta volante (inventata da John Kay), macchina a vapore (inventata da James Watt)
Quali furono le cause della prima rivoluzione industriale?
- Picco demografico,
- Aumento degli investimenti in macchinari agricoli, nuove tecniche agricole
- “Enclosures acts” (leggi sulle recinzioni)
- Aumento della domanda e del prezzo di beni alimentari
- Vittoria nella guerra dei 7 anni
Cause secondarie della prima rivoluzione industriale
- Abraham Darby inventa un modo per utilizzare il carbone coke per la produzione di ghisa
- Costruzione di nuove strade e canali
- Stabilità monetaria, sviluppo del sistema bancario inglese, creazione del debito pubblico
Cos’è la macchina a vapore?
Si tratta di una macchina inventata da James Watt fra il 1763 ed il 1775, migliorando la macchina di Newcomen, che permetteva una meccanizzazione del lavoro, per mezzo del vapore, generato usando come combustibile il carbone.
Approfondimenti consigliati:
- Pagina Wikipedia sulla rivoluzione industriale in Inghilterra
- Video lezione per le scuole medie sulla prima rivoluzione industriale