Bellissima luna orientale di pirri

La luna ha sempre dato di che pensare all’uomo, che l’ha sempre descritta in diverse chiavi come la letteratura, la religione, la scienza.
Viene quasi automatico pensare a come mai tutto questo: la luna è l’astro celeste più vicino alla Terra, visibile a occhio nudo, unico satellite del nostro pianeta.

In questo articolo abbiamo creato un riassunto sulla luna adatto alle ricerche per le medie (in particolare per la terza media) e per far effettuare un breve ripasso agli studenti delle superiori.

Quali sono i punti chiave del nostro riassunto sulla luna?

1) La luna è l’unico satellite naturale della Terra.
2) La luna possiede un diametro grande poco più di un quarto quello terrestre
3) La luna è dotata di una forma quasi sferica
4) La massa della luna è 1/81 rispetto alla massa della terra
5) Il suolo lunare è di tipo desertico, caratterizzato da numerose e ampie pianure, chiamate mari; sono presenti inoltre giganteschi crateri e ampie catene montuose.
6) La luna non ha atmosfera
7) Sulla luna non è stata trovata traccia di acqua allo stato liquido.
8) L’orbita della luna rispetto alla terra è lievemente inclinata presa rispetto al piano elittico
9) La rotazione lunare ha un periodo pari al periodo di rivoluzione – proprio per questo la luna rivolge solo un lato verso la Terra.
10) La luna dista in media circa 384000 chilometri dal nostro pianeta
11) La luna si formò in seguito allo schianto di un meteorite enorme sulla terra, i frammenti generati dopo lo schianto rimasero nell’orbita terrestre e formarono il satellite lunare
12) La luna non emette luce dà sé ma si limita a riflettere quella del sole
13) Moviementi di rotazione, rivoluzione, traslazione
14) Perigeo (vedi riassunto)
15) Apogeo
16) Le maree sulla terra esistono grazie alla Luna
17) Il semiasse maggiore della luna misura circa 384 400 km

18) La luna può avere due tipi di eclisse

19) Le fasi lunari

Riassunto sul perchè la luna si è staccata dalla Terra:

Molti studiosi si sono chiesti da sempre quale sia stata l’origine della luna; l’ipotesi ritenuta più significativa è stata quella del distacco dalla Terra.
Probabilmente, milioni di anni fa, un enorme meteorite colpì il nostro pianeta, generando un’infinità di frammenti orbitanti attorno alla Terra; questi frammenti col passare del tempo diedero forma all’asto celeste della luna. Questa ipotesi sulla luna che abbiamo riassunto è confermata dal fatto che la composizione della luna, e quindi le sue rocce, sono dello stesso tipo di quelle terrestri.

Due piccole curiosità: la luna non brilla di luce propria ma riflette la luce degli altri corpi celesti, in modo particolare del sole; per via della gravità lunare sulla terra esistono le maree.

Riassunto sui movimenti della luna

La luna effettua 3 movimenti:
– Movimento di ROTAZIONE: la luna gira intorno a sé stessa (e la direzione del moto è da ovest verso est)
– Movimento di RIVOLUZIONE attorno alla terra ( e il senso in cui avviene il movimento è il senso anti-orario)
– Movimento di TRASLAZIONE attorno al sole (e il tempo e la velocità con cui lo fa sono gli stessi della terra)

  • Il Perigeo è il punto più prossimo alla terra lungo la sua orbita.
  • L’Apogeo è il punto più lontano dalla terra lungo la sua orbita.

Quanto impiega la luce partendo dalla luna ad arrivare sulla terra? Impiega all’incirca 1,28 secondi!

Riassunto sulle fasi, dette lunari, della luna:

Per capire la fasi lunari bisogna sapere che il sole non illumina tutta la parte visibile lunare ma solo una parte; è per questo che durante le giornate ci appare diversa ogni volta: questo ciclo, dello ciclo delle fasi lunare, dura un mese sinodico.
Quasi tutti i popoli della Terra erano a conoscenza di questo ciclo e lo utilizzavano per distinguere il trascorrere del tempo.
Riassumendo vi sono due fasi:
1) Fase crescente (la parte a noi visibile aumenta, quindi aumenta la parte illuminata)
2) Fase calante (diminuisce la parte illuminata)

Quando la luna è tra il sole e la terra allora si ha un novilunio: non è possibile vedere la parte illuminata.
Quando la parte illuminata è del tutto visibile allora si ha un Plenilunio.

Riassunto sulla luna e le eclissi

Le eclissi possono verificarsi solo quando il Sole, la Terra e la luna e sono tutti in linea retta. Le eclissi solari si verificano in luna nuova, quando la luna si trova tra il Sole e la Terra. Al contrario, le eclissi lunari si verificano con la luna piena, quando la Terra si trova tra il Sole e la luna. La dimensione (apparente, ossia dalla Terra col nostro sguardo) della Luna è approssimativamente uguale a quella del sole. Il sole è molto più grande della Luna ma è notevolmente maggiore la distanza che dà la stessa dimensione apparente.

Le variazioni di dimensione apparente si verificano in diversi cicli: è possibile sia l’eclissi totale (con la luna che appare più grande del Sole), sia l’eclissi anulare (con la Luna che appare più piccola del Sole). Durante un’eclisse totale, la luna copre completamente il disco del Sole e la corona solare diventa visibile a occhio nudo. Poichè la distanza tra la Luna e la Terra sta molto lentamente aumentando nel corso del tempo, il diametro angolare della Luna è in calo. Inoltre, poichè il sole si evolverà fino a diventare una gigante rossa, la dimensione del Sole, e quindi il suo diametro apparente nel cielo, sta lentamente aumentando. La combinazione di questi due elementi significa che centinaia di milioni di anni fa, la luna avrebbe sempre coperto completamente il Sole con eclissi solari totali, e non con eclissi anulari, impossibili. Allo stesso modo, fra centinaia di milioni di anni nel futuro, la Luna non sarà più in grado di coprire il sole completamente, e non si verificherà più l’eclisse lunare totale.