In questa pagina troverai l’insieme delle mappe concettuali e degli schemi riassuntivi riguardanti la rivoluzione inglese ospitati su questo sito web.
Schema/Mappa concettuale sulla rivoluzione inglese
Le cause della rivoluzione inglese (1642-1651):
- Contrasti di tipo religioso e lacerazioni interne
- Contestazione del Petition of Right
- Problema della questione irlandese
- Imposizione di nuovi tributi come lo “ship money”
- Lo scontro si svolse fra realisti e parlamentaristi; questi ultimi prevalsero;
- Dalla parte dei realisti i personaggi principali sono Carlo I e Carlo II; dalla parte dei parlamentaristi i principali comandanti furono Oliver Cromwell, Robert Devereux e Thomas Fairfax;
- Dopo la morte di Oliver Cromwell ed un periodo di potere gestito dal figlio (1658-1660), verrà ripristinata la monarchia, che rimarrà tuttavia di tipo non assolutistico, assieme alla camera dei lord ed alla chiesa anglicana.
Approfondimenti consigliati: