Pare che Abbadia San Salvatore prenda il nome dalla costruzione dell’omonima abbazia benedettina, che venne eretta dal re longobardo Rachis all’incirca nel 743. Il territorio conobbe varie vicende, in cui va a rafforzarsi nell’insediamento a causa della decadenza dell’impero romano, con la fondazione longobarda abbiamo l’inizio della sua espansione, che vedrà anche un legame forte di fedeltà con l’imperatore del sacro romano impero in futuro, assieme alla casata degli svevi. Interessante fu l’operato della Repubblica di Siena, che costrinse l’abbazia a dichiarare la sua sottomissione. In seguito verrà annesso al granducato di toscana e ci rimarrà sino al 1867 quando entrerà a far parte del regno d’Italia.
Approfondimenti consigliati
La visione del documentario “La storia siamo noi” della rai, dove viene spiegata la storia di Abbadia San Salvatore in maniera piacevole.