La curva di Cobb-Douglas è una funzione utilità di tipo
U (x,y) = x^a + y^b
Nota per la produzione: se a+b > 1 abbiamo rendimenti di tipo crescente; se a+b < 1 abbiamo invece rendimenti di tipo decrescente.
Ricordiamo che x e y rappresentano 2 beni e un punto nella funzione utilità indica una combinazione dei due beni (paniere); la funzione di Cobb-Douglas è una funzione a 2 variabili e si può rappresentare graficamente (con qualche difficoltà) in questo modo:


Cioè tramite un grafico cartesiano a tre dimensioni.
La funzione di Cobb- Douglas quindi descrive la variazione del prodotto o dell’utilità, in quest”ultimo caso rappresentano l’utilità di un bene NORMALE.
Queste sono le curve di indifferenza rappresentate in un grafico cartesiano a 2 dimensioni:
Approfondimenti consigliati:
- Come ricavare il vincolo di bilancio >>>
- Come calcolare il saggio marginale di sostituzione >>>
- Come ottenere la funzione generica di una curva di indifferenza >>>
- Verificare la convessità delle curve di indifferenza generate da una funzione utilità >>>
- Pagina Wikipedia sulla funzione di utilità Cobb-Douglas