Come un fiore reciso catullo

Il profumo N° 5, la fragranza più famosa al mondo e più amata dalle donne, racchiude in sé un pizzico di felicità, fascino, mistero e profondità rendendo il nostro animo più profumato e accompagnando, durante la giornata, ogni donna che lo indossa.

Perché il profumo si chiama No. 5?

Secondo la numerologia e simbologia il numero 5 rappresenta la molteplicità, il cambiamento, la mutevolezza e l’esplorazione sia a livello fisico che mentale.

Il nome attribuito a questo particolare profumo si deve al fatto che Coco Chanel scelse la quinta prova sottoposta da Ernest Beaux, suo profumiere di fiducia; per altri il nome deriva dal fatto che è stato lanciato il 5 maggio 1921.

Coco Chanel afferma: “ho lanciato la mia collezione il 5 maggio, il quinto mese dell’anno, lascerò che questo numero gli porti fortuna.” Quel che è certo è che diventerà l’emblema della Maison e il profumo più amato dalle donne, forse il numero 5 gli ha davvero portato fortuna!!!

Curiosità sulla composizione:

Quello che Coco voleva era un profumo elaborato, artificiale, composto ed è questo che ha ottenuto con un mix di 80 ingredienti.

Il gelsomino e la rosa incontrato per la prima volta elementi chimici come gli aldeidi che permettono alla fragranza di essere non solo aggraziata ma anche dirompente e persistente. L’ingrediente che più si contraddistingue è senza dubbio la rosa di maggio, ed ecco che il quinto mese dell’anno inizia a portar fortuna.

Il punto di partenza è dato dagli aldeidi, dal bergamotto, dal limone e dal neroli che danno una tonalità aspra al profumo;  il gelsomino, la rosa, il mughetto e l’iris pulsano nel cuore della fragranza, lasciando esplodere la femminilità.

A sorreggere infine il senso olfattivo, il vetiver, il sandalo, la vaniglia e l’ambra che ne definiscono la corposità.

Advertising: 

Dopo la seconda guerra mondiale, la più grande testimonial di Chanel No. 5 fu Marilyn Monroe.

La sua frase celebre diventò il caposaldo della comunicazione del profumo.

 

Un articolo di C.