Il soggetto economico
Il soggetto economico è il soggetto o l’organo che di fatto detiene il potere di comando sull’azienda; nelle aziende di tipo individuali si può intravedere come il titolare mentre nelle aziende maggiori (come la società per azioni, oppure come la società in accomandita per azioni) il soggetto economico può essere indicato come l’ente o persona detenente la maggioranza dei voti in assemblea ordinaria.
Spesso, comunque, capita che in queste aziende il potere di fatto venga affidato a un manager non proprietario proprio a causa delle crescenti difficoltà e complessità delle decisoni riguardanti l’azienda.
Il soggetto giuridico
Soggetto giuridico: persona fisica o ente verso cui sono riconducibili i diritti e le obbligazioni connessi all’attività aziendale. Nelle aziende di grandi dimensioni è possibile parlare di soggetto giuridico di rappresentanza, ossia la persona o il gruppo di persone che formalmente la rappresentano.
Approfondimenti consigliati: