Sei veramente preparato a sostenere l’esame di storia economica? Allora prova a rispondere alle nostre domande e scopri se effettivamente saresti in grado di prendere almeno il 18!
Elenco delle domande di simulazione per l’esame di storia economica:
- Qual’è la storia della contabilità, come è nata e come si è evoluta nel tempo?
- Parlando dell’economia tedesca si spieghino i momenti difficili della sua economia fra il 1919 e il 1939 specificando le conseguenze che ebbero questi avvenimenti nella storia economica mondiale.
- Per quale motivo secondo te l’impresa pubblica entrò in crisi nel corso della storia economica? Quando avvenne questa crisi dell’economia pubblica?
- L’Europa ebbe un significativo vantaggio nel corso della storia dal punto di vista economico anche a causa della sua posizione? La cultura di un’area geografica può influire sul suo sviluppo?
- Cosa sono i distretti industriali? Si elenchi l’insieme delle cause che hanno portato alla loro nascita anche in Italia.
- Si spieghi il piano Marshall e le sue importanti conseguenze in Europa e nel mondo.
- Come si evolvette la distribuzione dei prodotti nel corso del tempo? Si parli dei supermercati e delle nuove forme di distribuzione.
- Si parli del toyotismo differenziandolo da altre forme organizzative, come il fordismo.
- Si parli della rivoluzione russa del 1917 spiegando quali siano state le sue conseguenze nell’economia mondiale.
- Si parli della NEP e dei piani quinquennali: cosa furono e come modificò l’economia questo tipo di pianificazione?
- Come avvenne la nascita della grande impresa? Quali furono le ragioni del successo della big corporation negli USA e perché trovarono un ambiente adatto negli Usa?
- L’economia di guerra durante la seconda guerra mondiale: descrizione dei punti e delle caratteristiche principali
- Si descrivano le riforme economiche attuate durante il ventennio fascista.
- Si provveda a parlare accuratamente delle attività economiche del governo Giolittiano.
- Si parli delle tappe fondamentali dell’integrazione economica europea.
- Cos’è il colonialismo? Come ha influito nel corso della storia sull’economia?
- Quando ebbe fine il colonialismo?
- Si parli del colonialismo spagnolo e delle ragioni del declino economico della Spagna.
- Descrivere le ragioni e le principali cause che portarono l’Inghilterra alla prima rivoluzione industriale.
- Perchè la rivoluzione industriale non avvenne in Olanda?
- Lo sviluppo industriale italiano.
- Si spieghi cosa si intende per miracolo economico italiano e in che periodo questo è avvenuto.
- Che cosa fu l’IRI?
- Che cosa fu la CECA quando iniziò il processo di unione monetaria europea.
- Lo sviluppo economico del Giappone: quando, perchè e come mai si sviluppò solo questo stato in oriente dal punto di vista industriale?
- Cos’è il piano Europa 2020?
Approfondimenti consigliati:
Vota questo articolo