Il reddito di bilancio è un tipo di reddito capace di esprimere le manifestazioni di risultato economico ottenute dal confronto dei costi e dei ricavi, al seguito dei criteri contenuti nella normativa civilistica, relativi all’esercizio di competenza.
Il reddito fiscale è un tipo di reddito, ottenuto tramite il confronto di costi deducibili e ricavi passabili di tassazione, al seguito dei criteri contenuti dalla normativa fiscale (si noti che quest’ultima può essere differente dalla normativa civilistica).
Approfondimenti consigliati: