Come scrivere le date in inglese – Introduzione
Scrivere e pronunciare in inglese le date rappresenta una delle prime sfide dello studente che si accinge allo studio della lingua, e una delle nozioni che più spesso ci si dimentica; sia che lo stiate apprendendo per la prima volta, sia che vogliate rnfrescarvi la memoria, questo articolo vi fornirà un utile aiuto.
La scrittura delle date in inglese
Iniziamo imparando a scriverla; al primo posto si scrive il numero del giorno del mese, scrivendo in piccolo in alto a destra della cifra la sigla “st” se si tratta del primo, “nd” se si tratta del secondo, “rd” se è il terzo e “th” per tutti gli altri casi.
Questo perchè in inglese le date si esprimono coi NUMERI ORDINALI (cioè primo, secondo, terzo, eccetera …), e le sigle “st”,”nd”… i numeri ordinali altro non sono che le ultime due lettere delle parole first, second, third, forth, fifth….
Dopo aver espresso il numero del mese, va scritto il nome di questo e poi l’anno, senza alcuna variazione di sorta dal modello italiano.
Ad esempio, la data di oggi, quattro Agosto del 2015, andrebbe scritta:
4th August 2015
Se si vuole scrivere il secolo, si scriverà il numero dello stesso con in appendice la sigla dell’ordinale corrispondente, seguito dalla parola “century”, secolo; così il diciasettesimo secolo sarà “17th century“.
Come si pronunciano le date in inglese?
Tenendo a mente che i numeri dei giorni del mese sono espressi tramite i corrispondenti numeri ordinali, e che il mese non va soggetto ad alcuna particolarità, concentriamoci sull’anno: in inglese i numeri degli anni si leggono generalmente separati in coppie se sono di quattro cifre, (quindi ad esempio 1994 si leggera “nineteen-ninety four“) e invece, nel caso degli anni del primo decennio di ogni millennio, si leggono normalmente (quindi ad esempio 2003 diventa “two thousand and three“); se il numero dell’anno ha meno di 4 cifre, esso si legge come il corrispettivo numero cardinale (cioè one, two, three, four…): per esempio, il 647 si leggerà “six hundred forty-seven“, il 76 “seventy-six“.
Inoltre, per indicare gli anni precedenti allo zero si usa la sigla “BC“, cioè “Before Christ”; per gli altri la sigla “AD“, dal latino “Anno Domini”, anno del signore.
Per esempio la data della battaglia di Hastings, scontro importantissimo nella storia britannica tra gli Anglosassoni e i normanni, si scriverà:
14th October 1066
e si leggerà “fourteenth October ten-sixsty six“.
Cose a cui fare attenzione quando si scrivono e leggono le date in inglese
Rimangono delle precisazioni da fare, a proposito delle differenze che esistono fra gli usi americani e britannici: infatti, mentre generalmente in Europa la data accorciata viene scritta giorno/mese/anno, gli statunitensi sono soliti mettere prima il mese, e ciò può generare confusione nei giorni prima del 13 del mese.
Inoltre, ci si chiede spesso se, nella pronuncia ad esempio del 2006, vada detto “two thousand six” o “two thousand and six“; in generale, nell’inglese britannico si pronuncia anche “and“, mentre oltreoceano tendono ad ometterlo.
Alcuni esempi di date in inglese
- La nascita del famoso poeta britannico Lord George Gordon Byron, sarà: “19th April 1824″
e si pronuncerà “nineteenth April eighteen-twentyfour“. - La data dell’incontro tra Petrarca e Laura, il venerdì pasquale del 1327, si scriverà “6th April 1327″ e si pronuncerà “sixth April thirteen-twenty seven“.
- Il giorno dell’incoronazione di Carlo Magno, il Natale dell’800, si scriverà “25th December 800″ e si pronuncerà “twenty fifth December eight hundred“.
Pensi di aver capito? Prova allora gli esercizi su come scrivere le date in inglese >>>
Video riepilogo
Approfondimenti consigliati
Imparare a scrivere le date in inglese è uno dei passi fondamentali da fare per iniziare a parlare un ottimo inglese, ma la strada da fare è ancora tanta: per velocizzare il tuo percorso di apprendimento ti consigliamo di valutare l’acquisto di uno degli ultimi corsi innovativi di inglese raggruppati in questo elenco Amazon, forse un approccio più innovativo rispetto a quello “tradizionale” potrà aiutarti a raggiungere più velocemente i tuoi traguardi.