paesaggio letterario in Sardegna

Con questo piccolo schema vogliamo riportare la suddivisione della letteratura italiana, ovviamente si tratta solo di un’approssimazione veloce ma potrebbe essere utile per chi volesse prestare un colpo d’occhio e avere una suddivisione veloce e pratica a disposizione.

  • La fine della letteratura latina
    La letteratura in volgare (primi documenti)
    La letteratura del periodo medievale, comunale
  • La letteratura italiana del duecento:
    Allegorico-didattica
    Didattica e morale
    Religiosa
  • Nicchia del duecento:
    Le laude
  • San Francesco D’Assisi
  • La letteratura francescana
  • Jacopone da Todi
  • La lirica popolare e giullaresca
  • La scuola siciliana
  • La letteratura nell’Italia settentrionale
  • La letteratura italiana popolare e giullaresca
  • La Lirica toscana
  • Guittone d’Arezzo
  • Il Dolce Stil Novo
  • Guido Guinizzelli
  • Guido Cavalcanti
  • Stilnovisti minori
  • La poesia comico-realistica
  • La letteratura in prosa
  • Le prose dottrinali e morali
  • Le prose retoriche
  • La novellistica
  • La storiografia

 

  • La lettratura italiana del trecento:
  • Dante Alighieri (e quindi La Vita Nuova, Le Rime e Il Convivio)
    I trattati in latino
    Epistole ed Egloghe
    Ovviamente poi, la Divina Commedia
  • Francesco Petrarca
    Giovanni Boccaccio
    Il Decamerone
    Scrittori minori
    La lirica
    La letteratura in prosa e in versi
    La letteratura devota
    La storiografia
  • La letteratura italiana del Quattrocento
  • L’Umanesimo
    Il ritorno al latino
    La storiografia, epistolografia e pensiero filosofico
    La letteratura in volgare nel primo Quattrocento
    La letteratura rinascimentale nel secondo Quattrocento
  • La letteratura italiana del Cinquecento
  • Autori della prima metà del cinquecento:
    Niccolò Machiavelli
    Il Principe e il machiavellismo
  • La figura di Ludovico Ariosto
    L’Orlando furioso
  • Autori e argomenti della seconda metà del cinquecento:
    Torquato Tasso e la prosa storica, filosofica e scientifica
  • La letteratura italiana del Seicento
  • La poesia barocca
    La prosa in lingua
    La figura di Galileo Galilei
  • La prosa dialettale
    Il teatro: la Commedia dell’Arte
  • La letteratura italiana nel 1700
  • L’Arcadia
    L’Illuminismo italiano
    Carlo Goldoni
    Giuseppe Parini
    Vittorio Alfieri
    Ugo Foscolo
  • La letteratura italiana nell’Ottocento
  • Il Romanticismo
  • La figura di Alessandro Manzoni (quindi i promessi sposi e la questione della lingua)
  • La figura di Giacomo Leopardi
    Materialismo e pessimismo leopardiano
    Canti pisano-recanatesi
    Operette morali
    Lo “Zibaldone”
  • Letteratura dialettale: i Sonetti romaneschi di Belli
    Letteratura patriottica: Ippolito Nievo
    Movimento degli scapigliati
    Il Verismo
    Giovanni Verga
  • Altri autori del secondo Ottocento
    Giosuè Carducci
    Il Decadentismo
    Giovanni Pascoli
    Gabriele D’Annunzio
    I romanzi principali: Il piacere e Il trionfo della morte
    La poesia delle Laudi del cielo, della terra, del mare e degli eroi
    La figlia di Jorio: la tragedia dannunziana
  • La letteratura italiana nel primo novecento:
  • Luigi Pirandello
  • Svevo e La coscienza di Zeno
  • Il Crepuscolarismo
  • Il Futurismo
  • Durante il regime fascista
  • Umberto Saba
  • L’ermetismo
  • Giuseppe Ungaretti
  • Altre poetiche
  • La letteratura “sociale” e meridionalista
  • La letteratura italiana del Dopoguerra e il Secondo Novecento
  • Eugenio Montale
  • Ignazio Silone e Fontamara
  • Alberto Moravia e Gli indifferenti
  • Elsa Morante
  • Pier Paolo Pasolini
  • Italo Calvino
    Nuove correnti e la neo-avanguardia
  • Letteratura italiana contemporanea
  • Il giornalismo d’inchiesta: Oriana Fallaci e Roberto Saviano
  • La riscoperta del romanzo storico: Umberto Eco e Valerio Massimo Manfredi